Test Alimentare: Come Sfruttare la Scienza per Personalizzare la Dieta e Ottenere Risultati.

Tra i vari test che puoi fare ci sono: Nutrigenomico (DNA), Intolleranze Alimentari, Celiachia, Lattosio, Disbiosi Intestinale (Microbiota) e Test Ormonale.
Cosa sono i test alimentari, del DNA o ormonali?

I test alimentari hanno il compito di farci capire come funziona il nostro corpo, e si dividono in 4 tipi: genetici, ormonali, intolleranze alimentari e disbiosi intestinale. Ci possono aiutare a mangiare sano, a dimagrire (quando serve) o a raggiungere e mantenere il peso forma, a prevenire alcune malattie, a migliorare la nostra performance fisica e mentale e aumentare l’efficacia della dieta in quanto la rende personalizzata al massimo. I test sono molto utili sia per chi è sovrappeso, che per chi è sottopeso; ma anche per chi non presenta nessuna problematica di peso e vuole semplicemente migliorare il suo stato di benessere.

Test del DNA… Test Ormonale… Non ci capisco niente!

Sono tutti Test del DNA (alcuni addirittura sui geni del DNA, detti Test Nutrigenomici) escluso il Test Ormonale ed il Test della Disbiosi Intestinale, il primo fatti sugli ormoni nel sangue, ed il secondo su un campione di feci. La differenza sta nel fatto che i test del DNA si focalizzano sui geni del corpo (e non solo) per capire com’è strutturato e verificarne eventuali predisposizioni al sovrappeso / sottopeso e di problemi di salute (ci permettono di sapere in base al DNA quali sono gli alimenti che ci fanno ingrassare e dimagrire e/o predisposizione ad alcune malattie), mentre i test ormonali si concentrano sull’analisi del metabolismo e come questo può interferire o meno con gli effetti della dieta. I test hanno un’elevata accuratezza e sono non invasivi (solitamente un campione di saliva).

Perché fare i test alimentari?

È consigliato fare i test alimentari per due principali motivi:

  • Con i test è possibile fornire una dieta che rispetti un corretto regime alimentare atto a mantenere stabile il peso corporeo e/o migliorare il nostro stato di salute
  • Con i test è possibile fornire una dieta utile a prevenire efficacemente la comparsa di alcune patologie verso le quali si mostra predisposizione
Come posso fare i test alimentari?

Quasi tutti i test sono fatti su un campione di saliva tramite l’auto-prelievo, altri test sono eseguiti su campioni di urina e/o feci, altri ancora sul sangue. I campioni necessari per i test saranno inviati direttamente dal paziente ai laboratori di analisi specializzati alla quale ci appoggiamo. Contattaci per info su costi e dettagli sul come prelevare / spedire i campioni!

Scegli il Test e Scoprine i Dettagli

Test intolleranze alimentari

Test Intolleranze Alimentari

Esame specifico eseguito sul DNA Vengono esaminati: la sensibilità al ferro, al sale, al nichel, all’alcool e alla caffeina, l’ Intolleranza primaria al lattosio e al glutine e anche la sensibilità all’istamina. Il Test viene refertato su 650 alimenti. Utile per raggiungere il peso forma a sia per chi è sovrappeso, sia per chi è sottopeso, ma anche per migliorare il proprio stato di benessere (utile per chi soffre spesso di Emicrania, orticaria, diarrea, gonfiore, o dolori articolari spossatezza).

Test Nutrigenomico DNA

Test Nutrigenomico Nutrizionale (DNA)

Test genetico che permette di pianificare un percorso personalizzato volto al raggiungimento degli obiettivi in modo più facile e veloce e soprattutto a mantenere i risultati raggiunti. Il Test sul DNA consente di conoscere al meglio le proprie caratteristiche genetiche aiutandoci così a individuare il nostro stile di vita ottimale in ottica di prevenzione e a raggiungere un maggior benessere.

Test dello Sport

Test Nutrigenomico Sportivo (DNA)

Test genetico su diversi geni specifici per indirizzarsi verso una corretta alimentazione atta ad ottimizzare la salute e le prestazioni dell’atleta.
Test Disbiosi Intestinale

Test Disbiosi Intestinale (Microbiota)

Test basato su un campione di feci che consente di verificare l’equilibrio dei microrganismi che popolano il nostro intestino. E’ importantissimo conoscere il proprio microbiota per adottare un’alimentazione e uno stile di vita che ne preservino la ricchezza e la diversità, ai fini di una reale prevenzione e di una migliore salute intestinale e non solo.

Test Ormonale Dimagrimento/Sport

Test Ormonale (Dimagrimento / Sport)

Test basato sugli ormoni che permette di rilevare problemi a livello metabolico che possono interferire con dimagrimento o la crescita muscolare.

Test Lattosio

Test Lattosio (su base genetica)

Test per valutare se si è intolleranti al lattosio, che prende in considerazione il polimorfismo genetico T-13910C
Test Celiachia

Test Celiachia

Test per valutare se si è celiaci, che prende in considerazione i polimorfismi genetici HLA DQ2/DQ8.

Da paziente a professionista: l’empatia è la mia forza.

Dott. Lattuada Biologo Nutrizionista

Consigli per dimagrire, mangiare sano, e molto altro.

* I risultati potrebbero variare in base all'impegno e alle caratteristiche fisiche o di salute di ogni individuo.

Non solo Nutrizionista

Clicca un logo e scopri tutto

Dott. Lattuada Linea Benessere
Dott. Lattuada Centro Dimagrimento
Dott. Luca Lattuada Biologo Nutrizionista
Dott. Lattuada Centro di Nutrizione S.r.l.
Sede Legale - Via vicinale Margherita 42Napoli (NA) 80131 ITALY |
Sedi Operative - Brescia | Bergamo | Como | Milano | Verona
P.IVA: 03993730989
+39 345 969 3919 |
dottlattuada.it |
Privacy Policy | Cookie Policy

pur sang logo

Questo è un sito Pur Sang Group
Qualità nella tua Comunicazione