Risponde il Dott. Luca Lattuada, Biologo Nutrizionista esperto oltre che di nutrizione a 360°, anche di integrazione naturale.
Capire cosa fa davvero bene al nostro organismo non è sempre semplice. La vitamina D, però, è la base di tutto.
La vita sedentaria di oggi ti porta a lavorare e vivere al chiuso, all’interno di edifici, limitando la tua esposizione al sole?
Abbiamo tutti ridotto sempre di più le ore all’aperto, facendo diventare la carenza di vitamina D una delle prime carenze alimentari mondiali.
Solo in Italia, ad esempio, si stima che il 76% delle donne abbiano una carenza da vitamina D!
Regola la risposta immunitaria (abbassandola o alzandola) attenuando l’insorgere di patologie croniche o autoimmuni.
Aiuta la regolazione del metabolismo osseo
Prevenzione di infezioni vie respiratorie
Lo scheletro è la prima cosa che risente di carenza di vitamina D, in quanto essa aiuta a prevenire l’osteopatia, osteoporosi, osteomalacia, rachitismo e fratture
È importante per la salute a livello cellulare
Gli organi giovano direttamente dalla vitamina D
I muscoli giovano moltissimo da questa essenziale vitamina
Il sistema immunitario è decisamente migliorato grazie a questa vitamina
La vitamina D aiuta anche il cervello
Gli stati d’animo sono fortemente influenzati dalla vitamina D: previene, infatti, il disordine affettivo stagionale, aiuta ad avere un sonno meno disturbato, il senso del benessere è aumentato e la sindrome pre-mestruale viene ridotta
Dove puoi trovare la Vitamina D?
pesci grassi (salmone, tonno, anguilla, sardina, pesce spada)
olio di fegato di merluzzo
tuorli d’uovo
latticini e formaggi
fegato di manzo
alcuni tipi di funghi
verdure verdi
Ma se consideriamo i livelli di mercurio presenti nel pescato moderno, il consumo moderato consigliato delle uova e dei latticini, il gusto abbastanza discutibile dell’olio di fegato di merluzzo…
Le sole candidate restano le verdure verdi, che non sono sufficienti per una integrazione completa!
È anche autoprodotta dal tuo corpo: per via endogena, a seguito dell’esposizione alla luce del sole, viene stimolata la sintesi della vitamina D.
Ecco perché esporti al sole ha un’importanza altissima, e dovrebbe essere la prima scelta per integrare questa vitamina!
Cosa puoi fare, però, nei mesi invernali, in cui le temperature non consentono l’esposizione al sole?
Puoi certamente decidere di assumere degli integratori specifici, di buona quantità, per ricavare tutti i benefici che abbiamo elencato sopra!
Ci sono moltissimi studi che esaminano la correlazione tra carenza di vitamina D e diverse patologie. Il Dott. Luca Lattuada è un Biolgo Nutrizionista esperto in vitamina D con la missione di aiutarti a combattere tutte le problematiche correlate alla sua carenza.
Diabete tipo 1 e 2
Artrite reumatoide
Lupus eritematoso sistemico
Sclerosi multipla
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Ipotiroidismo
Depressione
Obesità infantile
Accentuazione della sindrome pre-mestruale
Sbalzi di umore
Senso di fame persistente
La Vitamina D3 in compresse della Linea Benessere Dott.Lattuada è pensata per darti la dose giornaliera ottimale per mantenere il tuo corpo in salute.
Integra per 2 mesi a soli €19,00…
sono solo €0,30 al giorno!
Azienda Certificata
Chiamaci su Whatsapp