Clicca un logo

Dott. Lattuada Nutrizionista

Dott. Lattuada Centro Dimagrimento

Dott. Lattuada Linea Benessere

Non mancare!


Newsletter

Vuoi una dieta? Clicca qui »

Caduta dei capelli, fragilità delle unghie: correlazione con l’alimentazione

La caduta dei capelli e la fragilità delle unghie (caratterizzata da una maggiore fragilità della lamina ungueale con conseguente spaccatura, desquamazione e friabilità) può colpire chiunque con un profondo impatto negativo da un punto di vista psicologico e emozionale sul benessere dell’individuo.

Tra le varie cause alla base di queste condizioni, l’alimentazione può giocare un ruolo non trascurabile per la perdita di capelli e per unghie morbide, sottili o che si spezzano.

Soggiorni dimagranti a 5 stelle!

Le unghie, come i capelli, sono formati da vitamine, proteine, minerali e acqua: se manca qualcuno di questi elementi, gli effetti possono essere quelli sopra descritti.

Da qui deriva l’importanza di una dieta sana, varia ma soprattutto equilibrata per prevenire la caduta e la fragilità di unghie e capelli.

PROTEINE

Un componente primario del capello e delle unghie, è la cheratina che richiede un elevato fabbisogno proteico al fine di mantenere un livello sufficiente nel corpo.
Assumere la giusta quantità di proteine tramite il cibo è vitale per aumentare la produzione di cheratina e mantenere unghie forti e capelli sani.

OLIGOELEMENTI

  • Ferro: il ferro contribuisce alla produzione di emoglobina che aiuta a fornire i nutrienti e ossigeno ai follicoli piliferi. Senza abbastanza ferro, i capelli non cresceranno, diventando progressivamente più sottili. Non mangiare abbastanza cibi ricchi di ferro, come carne rossa, frutti di mare e fagioli può causare delle carenze di tale minerale con probabili danni al cuoio capelluto.
  • Selenio: il selenio è un elemento essenziale in quanto necessario per la sintesi di più di 35 proteine. La sua disponibilità in una varietà di alimenti, come carne verdure e noci, è sufficiente per soddisfare il fabbisogno giornaliero. Grazie al ruolo cruciale di turnover proteico, contribuisce al mantenimento di capelli e unghie normali.
  • Zinco: lo zinco è un cofattore essenziale di diversi enzimi e fattori di trascrizione. Il fabbisogno di zinco è soddisfatto attraverso una dieta normale, ma in caso di carenza può causare capelli sottili e unghie fragili . La carenza di zinco si verifica soprattutto in persone che consumano grandi quantità di cereali, con scarso consumo di carne. Come il selenio, se assunto all’interno di dieta equilibrata contribuisce al mantenimento di capelli e unghie normali.

VITAMINE

  • Vitamine del gruppo B: carenze di riboflavina, biotina, folate, e vitamina B12 coinvolte nella divisione cellulare, sono state associate alla perdita dei capelli e in particolare la biotina nella fragilità delle unghie. Le fonti alimentari sostanziali includono latticini, uova, pesce, carne e pollo.
  • Vitamina A: questa vitamina è necessaria per la crescita e la differenziazione cellulare.
    Sebbene la carenza di vitamina A non sia accertata come causa della caduta dei capelli, un’assunzione eccessiva può portare ad una generale perdita di capelli. Nella maggior parte dei casi, una dieta equilibrata fornirà una buona quantità di questa vitamina. Le fonti alimentari sostanziali sono manzo, pollame e ortaggi patate dolci, carote, spinaci, zucca e zucca.
  • Vitamina C: non vi è una correlazione diretta tra deficit di vitamina C e perdita dei capelli. Tuttavia, l’assunzione di vitamina C è importante perché facilita l’assorbimento intestinale di ferro che, come sopra descritto, gioca un ruolo fondamentale per la salute del cuoio capelluto. Concentrazioni particolarmente elevate di vitamina C sono presenti in agrumi, patate, pomodori, peperoni verdi e cavoli.

Riferimenti

Alkaline phosphatase activity and localization during the murine hair cycle Handjiski BK, Eichmuller S, Hofmann U, Czarnetzki BM, Paus R.
Hair loss: A review of the role of food bioactive compounds: Grace Wei, Danik Martirosyan
Prevalence of Nutritional Deficiencies in Hair Loss among Indian Participants: Results of a Cross-sectional: 6 Gowda D, Premalatha V, Imtiyaz D
Brittle nails :M Iorizzo, M Pazzaglia, B M Piraccini, S Tullo & A Tosti:
Hair, Nails, and Skin: Differentiating Cutaneous Manifestations of Micronutrient Deficiency : Michelle DiBaise, DHSc, PA-C, DFAAPA1 ; and Sherry M. Tarleton :
Diseases of the Nails and Their Management: Baran R, Dawber RPR, de Berker DAR, Haneke E, Tosti A.
Optimal diagnosis and management of common nail disorders: Debra K. Leea and Shari R. Lipnerb a Paul L.:
REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini

Vuoi dimagrire? Dieta col nutrizionista

Consigli per dimagrire, mangiare sano, e molto altro.

Dott. Lattuada Centro di Nutrizione S.r.l.
Via vicinale Margherita 42Napoli (NA) 80131 ITALY |
P.IVA: 03993730989
+39 345 9693919 |
dottlattuada.it |
Privacy Policy | Cookie Policy
Le informazioni fornite su questo sito sono solamente a scopo cognitivo e non sono intese a sostituire raccomandazioni mediche o trattamenti di cura per certe condizioni di salute. Consultate sempre il vostro medico o altri operatori sanitari qualificati, ponendo domande riguardo la vostra situazione. Le informazioni su questo sito non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire nessun tipo di malattia. Non trascurate mai consigli medici, o non ritardatene l'attenzione, per il solo motivo di aver letto informazioni a riguardo sul sito di Dott. Lattuada. Il nostro scopo non è in alcun modo quello di fornire diagnosi o informazioni a carattere terapeutico. I nostri contenuti non vogliono assolutamente sostituire pareri medici, ma riprendono studi e letteratura scientifica accertati.

pur sang logo

Questo è un sito Pur Sang Advertising
Qualità nella tua Comunicazione